Erice e il tempio della dea dell’amore, Venere ! Furono il culto della fertilità e dell’amore a rendere Erice celebre nell’antichità per il suo santuario in cima alla montagna alla quale si rivolgevano i naviganti che transitavano nel prospiciente Mar Tirreno. Fu l’Astarte per i Cartaginesi, l’Afrodite per i Greci, la Venere Ericina per i …
Tag: Storia
Lug 08 2022
Gli arabi a Palermo: portatori di civiltà, arte, cultura e ricchezza
Palermo non si chiamerebbe cosi se la città non fosse appartenuta al mondo arabo, come lo fu per due secoli. Il nome, infatti “Panormus” (dal greco, “tutto porto”) che la città portava sin da tempi antichi, dagli Arabi non fu inteso e perciò fu storpiato in “Balarmuh”. I Musulmani conquistarono la Sicilia sottraendola al dominio …
Lug 08 2022
I Fenici e Palermo: la storia del Mediterraneo
I Fenici erano un grande popolo che abitava le coste degli odierni Libano e Israele. Le città più importanti erano: Biblo, Tiro e Sidone. In origine i fenici erano dediti alla pastorizia ed all’agricoltura, ben presto impararono a navigare ed a commerciare. Il naviglio veniva costruito grazie al legname di cedro che allora cresceva abbondante nelle …
Lug 08 2022
Storiella semiseria, ma non tanto, di Palermo… dai Fenici alla fine !
…tutto cominciò nel lontano VIII secolo a.C., quindi circa 2800 anni fa, epoca cui risale la fondazione della città… (*) I primi ad approdare sulle nostre rive furono un gruppo di turisti “fai da te”, pare si chiamassero “Fenici”, provenienti dal nord Africa, i quali sbarcarono sulle nostre coste per caso, e il posto dovette …
Lug 08 2022
Palermo: una storia straordinaria di culture e civiltà
Viene qui presentata, tratta da una pubblicazione curata dalla ex Provincia Regionale di Palermo (*), una breve introduzione a quella che potrebbe essere la storia dell’intero mondo occidentale e orientale messi insieme… proprio perché Palermo e la Sicilia rappresentano da sempre un connubio di culture, popoli e civiltà così diverse tra loro ma unite da …
Dic 30 2018
Palazzo Conte Federico: un tuffo nel medioevo in piena Palermo storica
di Concetta Messina, editor PalermoWeb.com Grazie alla Cooperativa Terradamare la redazione di Palermoweb è stata invitata a visitare in notturna questo splendido scrigno di storia medievale e settecentesca della capitale Arabo Normanna che fu Palermo nel XII secolo. Risale infatti a quell’epoca la torre arabo-normanna tutt’oggi inglobata nel magnifico Palazzo Conte Federico sito all’albergheria, in pieno …