Tag: Mediter Italia

Al No Mafia Memorial si parla di droghe con il libro “Mafia&Droga” (Mediter Italia)

Fare il punto sullo stato delle cose rispetto al tema delle dipendenze attraverso chi opera sul territorio, a fianco degli operatori,  delle famiglie, all’interno delle istituzioni, della politica. Lo si farà alle 17 di lunedì 17 marzo al NO MAFIA MEMORIAL, in via Vittorio Emanuele 353, prendendo spunto dal libro  “Mafia&Dtoga. Lo stato delle cose. …

Continua a leggere

A Palermo una delegazione proveniente dalla Costa d’Avorio, ospite della “Rete Mediter” per incontrare le istituzioni, il mondo della cooperazione e delle imprese

  Un viaggio di cooperazione e di scambi nel campo dello sviluppo sociale, della cultura e dello sviluppo economico. È alla base della missione che venerdì 22 e sabato 23 novembre vedrà a Palermo una delegazione della Regione  del BERE, in  Costa d’Avorio, ospiti della “Rete Mediter”, presieduta da Victor Matteucci. La delegazione sarà composta dall’on. Kanatè …

Continua a leggere

Al Circolo della Stampa di Palermo, venerdì 18 ottobre,  la presentazione del libro “Mafia&Droga. Lo stato delle cose”

Sarà al Circolo della Stampa di Palermo che, alle 18.30 di venerdì 18 ottobre, si parlerà delle connessioni tra mafia e droga. A renderlo possibile un lavoro basato, a livello italiano ed europeo, su studi approfonditi che puntano ad approfondire e spiegare qual è lo stato attuale della mafia, la produzione e il consumo di …

Continua a leggere

Fattoria Sociale Del Welcome, i risultati di un progetto di agricoltura sociale per la comunità di Calascibetta

Un traguardo tagliato, quello che alle 11 di lunedì 30 ottobre al Caffè Letterario “Al Kenisa”, in via Roma 481, a Enna, sarà raccontato attraverso i risultati di un’iniziativa che ha apportato un impatto positivo e significativo nella comunità locale nell’ambito dell’agricoltura sociale. La “Fattoria Sociale Del Welcome” è un’azione pilota contro lo sfruttamento del …

Continua a leggere

Da Tantestorie, con il Sostituto procuratore Antonio Balsamo, la presentazione del libro di Rosa Laplena ”I beni confiscati alla criminalità organizzata”

Una presentazione che vuole essere anche l’occasione per affrontare un tema importante con la predisposizione di chi cerca risposte. Si terrà alle 17.30 di martedì 17 ottobre, negli spazi della libreria Tantestorie di via Ludovico Ariosto 27 A/B, la prossima presentazione del libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità organizzata.  Quale incidenza nelle …

Continua a leggere

Due appuntamenti in provincia di Palermo e Caltanissetta per parlare di beni confiscati alla criminalità mafiosa con il libro di Rosa Laplena

I beni confiscati alla mafia, un patrimonio da restituire alla comunità consapevoli della ricchezza che costituirebbero una volta reimmessi nel circuito dell’economia legale. Un tema quanto mai di scottante attualità al centro del libro “I beni confiscati alla criminalità mafiosa” di Rosa Laplena (Mediter Italia Edizioni) che sarà presentato alle 17.30 di venerdì 15 settembre …

Continua a leggere

Donne, migrazioni, conflitti. Se ne parla a Palermo con Diana Çuli, scrittrice e fondatrice del Forum delle Donne Indipendenti  

Una presenza importante, quella che potrà vantare Palermo dal 12 al 14 Settembre. Tre, infatti, gli incontri che avranno come protagonista Diana Çuli, una delle scrittrici più apprezzate dell’attuale panorama letterario albanese, ma anche e soprattutto una voce da sempre accanto alle donne, come presidente della Federazione femminile albanese, rappresentando l’Albania presso l’Assemblea parlamentare del …

Continua a leggere